Nell’immaginario comune il Nepal è un luogo di natura incontaminata, di templi e siti sacri. Pochi conoscono l’altro lato: un paese devastato dalla plastica e dai rifiuti portati dal turismo di massa e dal rapido diffondersi dei consumi in una civiltà ancora arcaica. A partire dal 2011, un gruppo di volontari ha iniziato a raccogliere l’immondizia abbandonata dal sulle cime dell’Himalaya e nei luoghi sacri del Nepal: sono i Green Soldiers, l’esercito condotto da Achut Gurung, che, come in una versione bollywoodiana del Don Quixote, combatte contro le montagne di plastica sotto alle quali si nasconde indifferenza, derisione, ignoranza, e soprattutto una graduale ed inesorabile perdita di identità culturale.
Dopo anni di raccolte oggi i Green Soldiers vogliono lasciare un segno indelebile, riappropriarsi di un simbolo antico per ricostruire armonia e bellezza partendo proprio da quello che tutti considerano solo uno scarto: il 3 maggio 2014 dopo mille traversie, annunci radio televisivi, intoppi, autorizzazioni e benedizioni mai arrivate, al centro di una delle piazze più sacre di Kathmandu, i Green Soldiers realizzano un enorme Mandala, non di sabbia, ma con la plastica proveniente dai quattro angoli del Nepal. E’ l’inizio simbolico del cambiamento che neanche il terribile terremoto che si è abbattuto nell’aprile 2015 potrà cancellare…
Un produzione Zenit Arti Audiovisive in associazione con Docabout, Rai Radio televisione Italiana – RAI 3 e con il supporto di Piemonte Doc Film Fund – Fondo Regionale per il documentario
Scritto e diretto da: Alessandro Bernard ePaolo Ceretto
Con: Achut Gurung, Lama Tasi, Janak Bhatta alias Monkey Man, Harisharan Lamichhane, Kiran Man Chitrakar, Doga Bahadur Dahal, Mika Takagi, Aashish Adhibari, Parsu Ram Panta, Safala Maiya Rajbhamdani, i ragazzi della Tasi School di Kathmandu
Prodotto da: Massimo Arvat, Alessandro Bernard
Line Producer: Francesca Portalupi
Fotografia: Paolo Ceretto
Montaggio: Alessandro Bernard
Sound Design: Vito Martinelli
Color correction, Post produzione ed effetti: Emanuele Segre – I Cammelli S.a.s.
Grafica: Carlo Zummo – LaChimica Design
Web Design: Massimo Schiro
Foto di Scena: Valentino Colombo
www.valentinocolombo.com – info@valentinocolombo.com
Website photo: Lwp Kommunikáció – Flickr (CC BY 2.0)
Ⓒ Zenit/DocAbout 2015
Waste Mandala, in collaborazione con i partner “Finale for Nepal” e l’associazione di volontariato “Volontari senza frontiere” ha avviato una raccolta fondi in aiuto della popolazione nepalese colpita gravemente dal sisma che ha distrutto buona parte del paese lo scorso 25 aprile.
E’ possibile fare una donazione tramite bonifico con causale ‘Terremoto in Nepal’ a:
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
FINALE FOR NEPAL
CASSA DI RISPARMIO DI SAVONA
IBAN IT36D0631049410000004171380
GRAZIE
IL TEAM DI WASTEMANDALA
Ecco la lettera aperta al Nepal scritta dagli autori del documentario.
Vuoi organizzare una proiezione di “Waste Mandala”? Vuoi comperare un DVD?
Contattataci qui
Zenit
francesca@zenit.to.it – +390115217964
Docabout
alessandro.bernard@gmail.com – +393939726400